Il centro storico di Cerreto Guidi si è impreziosito di belle decorazioni natalizie e per ogni dove sono sbocciate le magiche creazioni dei presepisti, che anche quest’anno hanno dato il meglio di sé.

Giunta alla settima edizione, la Via dei Presepi,  si è rapidamente sviluppata, suscitando attenzione e entusiasmo tra i numerosi visitatori. Una crescita che è supportata anche dalla partecipazione per il terzo anno consecutivo al circuito Terre di Presepi, una rete che unisce i presepi artistici della Regione, percorrendo la Toscana per oltre 300 chilometri.

La manifestazione si avvale del patrocinio della Regione Toscana ed è organizzata dal Comitato promotore, dal Comune di Cerreto Guidi, dall’Associazione CCN Buontalenti, dalla Pro Loco e dalla Parrocchia di San Leonardo, in collaborazione con le contrade e le associazioni del territorio. Un centinaio sono i presepi di varie dimensioni e caratteristiche, che sono stati allestiti nel centro storico di Cerreto Guidi, dove possono essere visitati dal 3 dicembre al 14 gennaio.

La speranza è di replicare e magari di incrementare il numero delle presenze che già lo scorso anno raggiunsero punte da record. In questo senso i segnali sono incoraggianti con tante prenotazioni già pervenute da Milano, Firenze e da tutto il territorio dell’Empolese/Valdelsa per visite guidate ai presepi.

Le novità non mancano e così mentre alcuni storici presepi (quello famosissimo all’uncinetto, quello del campanile e quello animato), si arricchiscono e si rinnovano, altri arrivano per la prima volta a Cerreto Guidi e lo fanno anche grazie a maestri provenienti da diverse regioni d’Italia come la Campania e la Sicilia, e da città, tanto per fare qualche esempio, come Catania, Vietri sul Mare e Maiori.

Lo stretto rapporto con altre comunità è poi confermato dalla presenza del Presepe vivente di Ghivizzano-Coreglia Antelminelli.  Tutto questo mentre si aprono per la prima volta alla rassegna, la Villa Medicea e il Museo della Memoria Locale, ospitando presepi e mostre di artisti.

All’interno di questa edizione della Via dei Presepi si segnalano anche diverse iniziative collaterali (concerti, mostre, spettacoli teatrali, laboratori, intrattenimenti, la tombola, la festa del cioccolato artigianale Cerreto Ciok).  Durante il periodo della Via dei Presepi, sarà inoltre presentato e inaugurato il restauro della bellissima torre campanaria.

La Via dei Presepi prevede anche un concorso, che ufficializzerà i vincitori delle diverse categorie domenica 7 gennaio.

 

VII^ Via dei Presepi

3 dicembre 2017- 14 gennaio 2018

Orari di apertura: 10:00 – 13:00; 15:00 – 19:00

Ingresso gratuito.

Programma Via dei Presepi