Portare avanti le tradizioni del proprio Paese è un passo importante per guardare al futuro, rimanendo legati al proprio territorio. Questa è l’idea che ha portato alla nostra nascita.
Chi siamo? Un gruppo di ragazzi dai 20 ai 30 anni, cerretesi di nascita, con Cerreto nel cuore, animati dalla voglia di rivalorizzare la manifestazione rinascimentale di Cerreto Guidi giunta alle sua 46°edizione.
I nostri nomi? Alessandra Padovani, Alessio Galasso, Olivia Lunardi, Gabriele Gini, Vanessa Sabato, Davide Villafiorita, Daniele Croci e Elena Caponi: siamo gli ideatori del progetto del Comitato, che nasce durante una delle ultime edizioni del Palio.
“Ci siamo accorti che Cerreto e le sue tradizioni meritavano di essere valorizzate, di essere promosse e di attrarre sempre più curiosi e visitatori. Ci siamo messi in moto per concretizzare questa idea, così è nato il Comitato Palio del Cerro. Tra di noi c’è chi studia e chi lavora, ma siamo accomunati tutti dal desiderio di poter fare qualcosa per il nostro territorio. Ci ritroviamo quindi nel nostro tempo libero, la sera dopo cena, per lavorare al nostro progetto con lo scopo di rinnovare il territorio cerretese, far tornare i cerretesi ad essere orgogliosi delle proprie tradizioni e ad aprirlo sempre più ai giovani e al turismo.
Lavoriamo sulle emozioni, sulle tradizioni fuse al desiderio di novità per portare avanti e mantenere viva la manifestazione che porta la cittadina cerretese indietro nel tempo, al periodo del rinascimento.”
Cosa facciamo? Rivalorizzare la manifestazione ha significato vederla con un altri occhi, i nostri occhi di ragazzi pieni di idee. Abbiamo realizzato una campagna pubblicitaria per l’edizione 2014 della manifestazione: allestendo un set fotografico ai piedi della Villa Medicea abbiamo realizzato degli scatti con due modelli in abiti rinascimentali. Una campagna pubblicitaria un po’ particolare: multisoggetto, ma soprattutto con un punto di rottura con la tradizione, che diventa il filo conduttore di ogni scatto: il colore fuxia, al quale sono seguite le campagne pubblicitarie del 2015 e quella per l’edizione 2016
Non solo volantini, affissioni.. Siamo anche sui social, con il nostro canale Facebook Palio del Cerro e il nostro nostro canale YouTube Palio del Cerro
Il nostro compito sarà anche quello di valorizzare dal punto di vista estetico il centro storico per la “settimana cerretese”: saranno predisposti una serie di addobbi alle finestre delle case del giro cerretese, e i palazzi più importanti del paese saranno adornati dal loro stemma. Il nostro impegno per questo progetto è stato anche il recupero del materiale storico dai vari archivi presenti in paese, archivio comunale e della Pro Loco, ma non solo. Soprattutto archivi privati e personali, di chi il palio e la settimana che lo precede lo ha sempre vissuto in prima persona, impegnandosi fisicamente e mentalmente.
Nella realizzazione di una campagna pubblicitaria, nel nostro lavoro, nella nostra nascita come COMITATO PALIO confluiscono la voglia di attrarre turisti nella cittadina cerretese nel periodo in cui la macchina del tempo lo rimanda al fiorente rinascimento, la voglia di rivalorizzare Cerreto Guidi agli occhi degli affezionati alla settimana del settembre cerretese, ma soprattutto le emozioni, i sentimenti, l’impegno di chi ha creato questa manifestazione, ed adesso non c’è più ed ha lasciato a noi questa importante eredità.