Cerreto Guidi è pronta per l’ottava edizione della Via dei Presepi che invaderà ogni angolo del centro storico. L’inaugurazione si terrà sabato 8 dicembre, alle ore 15,00, in Piazza Vittorio Emanuele II, alla presenza del Sindaco Simona Rossetti e del Vescovo di San Miniato, Mons. Andrea Migliavacca.
La Via dei Presepi, che ha il patrocinio della Regione Toscana, è organizzata dal Comitato promotore, dal Comune di Cerreto Guidi, dall’Associazione CCN Buontalenti, dalla Pro Loco e dalla Parrocchia di San Leonardo, in collaborazione con le Contrade del Palio del Cerro e le associazioni del territorio. In meno di dieci anni la rassegna è cresciuta, diventando meta di visitatori che arrivano da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. L’importanza della Via dei Presepi è confermata dall’inserimento per il quarto anno consecutivo nel circuito Terre di Presepi, una rete che unisce i presepi artistici della Regione, percorrendo la Toscana per oltre 300 chilometri.
Quest’edizione, inoltre, coincide con l’adesione alla Città dei Presepi che contribuirà a fare di Cerreto Guidi, uno dei punti di riferimento nazionali fra le città che vivono il presepe fra storia, arte e tradizione.
Sono molto numerosi, circa un centinaio, i presepi che sono stati allestiti nel centro storico di Cerreto Guidi dove la manifestazione si svolgerà dall’8 dicembre al 13 gennaio con un programma nutrito che coinvolge attivamente non solo il centro storico di Cerreto Guidi, ma anche le frazioni e in particolare quella di Stabbia, dove a cura della compagnia teatrale “I Girasogni”, si terranno nelle domeniche di dicembre i mercatini di Natale, mentre una casetta di Babbo Natale ospiterà i bambini per giocare con Pinolino e Mandarina.
La Via dei Presepi che richiama al talento di maestri presepisti “storici” come Gessica Mancini, Giuseppe Landi, Ermindo Michetti e Fabio Bandini, si arricchisce inoltre con la presenza di altri importanti artisti i cui stupendi presepi troveranno spazio nelle vie del centro, nei fondi messi a disposizione dai cerretesi (quest’anno in aumento), ma anche all’interno della Villa Medicea di Cerreto Guidi, patrimonio mondiale dell’Unesco. Tra le novità di quest’anno Claudio Cinelli, figura eclettica del panorama teatrale italiano che giocando con le ombre, allestirà un presepe originale e di grande suggestione scenica. L’elenco delle novità prosegue con Claudio Ladurini; i soci del gruppo AIAP (Associazione Italiana Amici del Presepio), l’Associazione Presepiamo di Pistoia, Luigi Mennella, Ivano Vecchio, Claudio Terreni, Paola Del Carlo, Pino Moreno. Desta come sempre grande curiosità anche il Presepe all’Uncinetto che si è ulteriormente arricchito di elementi e che quest’anno prevede un laboratorio permanente curato in prima persona da Gessica Mancini.
All’interno della VIII^ edizione della Via dei Presepi figurano molte altre iniziative collaterali (concerti, spettacoli teatrali, laboratori, intrattenimenti, la tombola, ecc.).
Nel week end dell’Epifania, Sabato 5 e Domenica 6 Gennaio, sono previsti la festa del cioccolato artigianale Cerreto Ciok ed il mercatino Sapori d’Inverno. Poi un’ultimo sguardo ai Presepi si potrà dare fino al 13 Gennaio.
La Via dei Presepi prevede anche quest’anno un concorso che ufficializzerà i vincitori delle varie categorie Domenica 6 gennaio.
Giorni di apertura: dall’8 dicembre 2018 al 13 gennaio 2019
Orari di apertura: 10,00 – 13,00; 15,00 – 19,00
Ingresso: gratuito
Fonte: Ufficio Stampa Comune di Cerreto Guidi
Scarica il Programma: